Per degustare la birra, una delle bevande più amate al mondo, ci si può affidare a tre semplici strumenti, ossia vista per giudicare colore, schiuma e brillantezza; olfatto per godere il profumo e palato per assaporare il gusto. Tuttavia, oltre a utilizzare i propri sensi, è necessario seguire tre semplici regole. Vediamole insieme. […]
marta
La birra Pale Ale è lo stile più diffuso e apprezzato al mondo, grazie al suo sapore gustoso e amarognolo. Si caratterizza per intensi profumi agrumati, resinosi, floreali e fruttati, note di malti caramellati e (a volte) tostati e un corpo leggero. Nasce nel 1703 quando alcune birre inglesi vennero prodotte utilizzano […]
IPA e APA sono due acronimi la cui la prima lettera identifica genericamente il luogo geografico: la “I” delle IPA, indica l’india; la “A” delle APA, l’America. Invece la componente “PA” sta per Pale Ale, uno degli stili birrai più famosi al mondo e che fa parte della famiglia delle […]
Originarie della Gran Bretagna, le birre Pale ale sono uno stile molto famoso, che usa un lievito ad alta fermentazione e malto d’orzo che le conferisce la classica tonalità chiara. Grazie alla temperatura di fermentazione il corpo aromatico della birra è molto intenso e fa sì che la bevanda abbia una gradazione superiore ai […]
Il termine Pale Ale indica uno stile di birra inglese che utilizza il lievito ad alta fermentazione (Ale) e malto chiaro, che determina il colore chiaro e dorato. Note a partire dal 1703 per indicare le birre a base di malti essiccati a carbone, le birre Pale Ale, a causa delle diverse tecniche di […]
La birra American Pale Ale, APA, è uno degli stili più diffusi al mondo, nato grazie alle intuizioni dei birrai statunitensi che hanno cominciato a impiegare i luppoli americani. Questa tipologia rientra nella grande famiglia delle Ale, le birre ad alta fermentazione, che impiegano i lieviti Saccharomyces Cerevisiae, che lavorano meglio […]